Home

BRIGATA MARINA SAN MARCO

“Per Mare Per Terram”

e dall’aria, capaci di arrivare ovunque

I I LEONI DEL SAN MARCO

​​​La Brigata Marina San Marco è la Componente da sbarco della Marina militare, erede delle tradizioni secolari dei fucilieri di marina delle marine preunitarie, alla quale venne assegnato il nome di San Marco (patrono della città di Venezia) quale riconoscimento per le gesta eroiche dei fanti di Marina durante la prima guerra mondiale, ha assunto nel secondo dopo guerra diverse configurazioni passando dal livello ordinativo di battaglione a quello attuale di brigata.

LA NOSTRA STORIA

Sebbene la data ufficiale di costituzione della Brigata Marina San Marco sia più recente, le sue origini risalgono al 21 marzo 1861 con l’istituzione del Corpo di Fanteria Real Marina.

Questo corpo fu creato con lo scopo di difendere porti e arsenali navali, oltre a fornire alle navi da guerra le cosiddette compagnie da sbarco: nuclei di marinai addestrati al combattimento terrestre.

MEDIATECA

mediateca

Leone di San Marco Componente Nazionale Anfibia – ANMI

Orgoglio di chi, prima sulla divisa e ora nel cuore, valorizza le tradizioni anfibie della nostra Marina.

Come entrare a far parte della nostra associazione

Forza. Onore. Coraggio. Ti ritrovi in queste parole? Scopri le modalità in cui poter entrare nei Leoni Di San Marco.

Eventuale modulo con link per pagina associativa

Domande Frequenti

  • Cos’è la Brigata Marina San Marco?

    Il Battaglione “Leoni di San Marco” è un’unità storica della Marina Militare Italiana, appartenente al Reggimento San Marco, famoso reparto di fanteria di marina. Le sue origini risalgono alla Prima Guerra Mondiale, quando fu impiegato in operazioni anfibie e costiere con grande coraggio. Durante la Seconda Guerra Mondiale, i suoi uomini si distinsero in varie missioni sul fronte africano e mediterraneo. Il nome “Leoni di San Marco” richiama l’emblema della Repubblica di Venezia e simboleggia fierezza, forza e fedeltà. Oggi, il battaglione è parte delle Forze da Sbarco della Marina, impegnato in operazioni internazionali e di peacekeeping, mantenendo vivo il legame tra tradizione storica e capacità militare moderna.

  • Posso arruolami? Quali sono i requisiti?

    Si, puoi arruolarti. I requisiti sono: 

Contattaci

Inserisci il tuo nome completo.
Questo campo è obbligatorio.
Questo campo è obbligatorio.
Questo campo è obbligatorio.
Devi accettare la nostra normativa sulla privacy.
Questo campo è obbligatorio.
Torna in alto