![]() Fino al 26 marzo 1984 due compagnie furono utilizzate al fianco di altre unità dell’ITALCOM, a protezione dei campi palestinesi.È da ricordare che proprio in queste terre martoriate da anni di conflitti il San Marco ebbe il primo caduto in missione nell’epoca post-bellica, il marò Filippo Montesi. Nel 1987 si presentò una nuova esigenza operativa, connessa con la protezione delle unità nazionali in navigazione nel Golfo, minacciate dagli attacchi dei barchini dei Pasdaran. A bordo delle unità della M.M. furono imbarcati i marò BSM in piccoli team addetti alla difesa ravvicinata.I fucilieri di marina sono stati presenti sempre in quell’area geografica durante l’epoca della guerra del Golfo.Nel dicembre del 1992 il San Marco prese parte all’operazione IBIS in Somalia, il reparto era acquartierato al Porto Vecchio di Mogadiscio insieme agli uomini del Rgpt. TESEO TESEI. |
|
![]() |
![]() MISSIONI SVOLTE DAL SAN MARCO DALLA SUA RICOSTITUZIONE DEL 1965 AD OGGI |
1966 – Alluvione a Firenze e nel Veneto |
1976 – Terremoto nel Friuli |
1980 – Terremoto in Irpinia e Basilicata |
1982 – Missione Libano Uno |
1982-84 Missione Libano due |
1987-88 Golfo Persico Uno (18° Gruppo Navale) |
1990-91 Golfo Persico Due (20° Gruppo Navale) |
1991 Kurdistan /Op. Airone |
1992-93 Albanian Guard / Op. Pellicano |
1992-99 Sharp Fence / Sharp |
Guard/Determined/Guard (Mare Adriatico) |
1992-93 Restore Hope / Somalia Uno |
1994 – Continue Hope / Somalia Due |
1993 – Alluvione Nord Italia |
1994 – United Shield / Somalia Tre |
1997 – Alba – Neo (Albania) |
1997 – Operazione Alba – FMP (Albania) |
1997 – 28° Gruppo Navale – Op. Alba 2 |
1997 – SFOR / allied Harbour / Arcobaleno (Albania) |
1998 – AFOR / Allied Harbour / Arcobaleno (Albania) |
1999-2000 – KFOR / Joint Guardian (Kosovo) |
1999 – Terremoto in Turchia |
1999-2000 – Timor Est / Stabilize Force |
2000 – continua KFOR /Joint Guardian |
2002 – Terremoto Molise |
2003 – 2006 Operazione Antica Babilonia |
2005 – Afghanistan / missione ISAF / PRT ( in corso ) |